Area Consulenza
CONSULENZA LEGALE
La consulenza legale consiste nel fornire pareri e consigli legali a coloro che sono privi di conoscenze giuridiche specifiche con lo scopo di fornire chiarimenti su una questione giuridica e di trovare adeguate soluzioni.
E’ utile richiedere una consulenza legale in diversi casi: per sapere se è necessario instaurare una lite davanti agli organi giudiziari; per avere determinate informazioni in ambito giuridico o per conoscere le conseguenze giuridiche dei nostri comportamenti: è possibile recarsi da un legale anche solamente per avere chiarimenti e delucidazioni su determinate problematiche giuridiche.


SPORTELLO ASCOLTO
Lo sportello d’ascolto è uno spazio di ascolto all’interno di una relazione di aiuto, spesso difficile da trovare nella società odierna. Si configura come uno spazio in cui i diversi utenti, in particolar modo i genitori possono condividere i propri vissuti problematici e rileggerli secondo modalità più adeguate al fine di ricevere orientamento verso servizi più mirati al dare opportune risposte e supporti.
Permette un intervento di prevenzione primaria in grado di arricchire la conoscenza, aumentare le opportunità di relazione e supportare e sostenere percorsi educativi individuali e di gruppo.
Permette un intervento di prevenzione primaria in grado di arricchire la conoscenza, aumentare le opportunità di relazione e supportare e sostenere percorsi educativi individuali e di gruppo.
SPORTELLO PSICOLOGICO
La FINALITA’ dello sportello psicologico è dedicare azioni di sostegno da parte dello psicologo. E’ anche uno sportello di prevenzione di situazioni a rischio, aiuta ad individuare strategie efficaci per affrontare nodi problematici e promuove lo star bene.
Si rivolge ai genitori che desiderano un accompagnamento volto a potenziare le proprio risorse genitoriali, che si scontrano con le difficoltà specifiche di uno o più figli, legate ad esempio a disturbi dell’apprendimento, ansia, deficit intellettivo, ecc…
Si rivolge ai figli che vivono la difficoltà legate all’età e necessitano di strumenti di crescita e formazione psico-emotiva.
